Home Page 2

Vicepresidente Castaldo con la Parthenope

L’Associazione

Assocanapa è un’associazione indipendente nata nel 1998 a Carmagnola, storico centro della coltivazione della canapa in Italia, grazie all’iniziativa dei primi canapicoltori italiani. Fin dalle origini, ci siamo posti come punto di riferimento per chi crede nelle potenzialità di questa straordinaria pianta, promuovendo una visione di partecipazione democratica e attiva dei nostri Soci.

Uno dei primi traguardi è la prossima costituzione, in collaborazione con le istituzioni, del Consorzio di Tutela della Carmagnola e della Carmagnola CS, un’iniziativa volta a proteggere e valorizzare queste varietà storiche di canapa, che rappresentano un’eccellenza del territorio italiano. Questo consorzio garantisce la qualità e l’autenticità delle varietà, salvaguardandone il valore culturale, economico e agronomico.

Vai e approfondisci

 

Cosa facciamo adesso

da oltre 25 anni come punto di riferimento per la canapicoltura in Italia, impegnandosi su diversi fronti per promuovere lo sviluppo e la sostenibilità del settore.

  • Sperimentazione e Ricerca: L’associazione ha sempre sostenuto la ricerca e l’innovazione, partecipando attivamente a progetti sperimentali in collaborazione con università e centri di ricerca. Questi studi hanno contribuito a individuare le migliori condizioni per la coltivazione delle diverse varietà di canapa, ottimizzandone la resa e l’adattabilità al territorio italiano.
  • Supporto ai Coltivatori: Assocanapa affianca i produttori, offrendo consulenza tecnica e supporto pratico per affrontare le sfide della coltivazione. Aiutiamo i contadini a scegliere le varietà più adatte, a migliorare le tecniche agronomiche e a gestire il ciclo produttivo nel rispetto dell’ambiente.
  • Creazione di Filiere: Abbiamo contribuito alla nascita e allo sviluppo di filiere produttive integrate, che valorizzano la canapa in tutte le sue applicazioni, dalla fibra tessile alla bioedilizia, dai prodotti alimentari ai cosmetici e alla farmaceutica.
  • Innovazione Tecnologica: In collaborazione con produttori e aziende, abbiamo partecipato alla progettazione e alla messa a punto di macchinari specifici per la coltivazione e la lavorazione della canapa, rendendo più efficiente e sostenibile l’intero processo produttivo.
  • Formazione e Divulgazione: Organizziamo corsi, eventi e pubblicazioni per formare produttori e pubblico, offrendo una corretta informazione sulle potenzialità della canapa. Crediamo che la conoscenza sia un elemento fondamentale per il rilancio di questo settore strategico.
  • Rappresentanza e Networking: Lavoriamo a stretto contatto con istituzioni, enti pubblici e privati per rappresentare gli interessi dei produttori, costruire ponti tra le varie realtà e promuovere lo sviluppo di una rete collaborativa a livello nazionale e internazionale.

Parla con Noi!

Ogni secondo lunedi del Mese avrai l’occasione di prenotarti alle nostre CALL TO