ASSOCANAPA

Associazione Coordinamento Nazionale per la Canapicoltura

“Dal 1998, Assocanapa promuove e tutela la canapa industriale in Italia, creando opportunità di crescita sostenibile e difendendo i diritti dei produttori.”

Investire nella filiera della canapa significa creare opportunità di sviluppo sostenibile e posti di lavoro qualificati, rilanciando settori chiave come l’agricoltura, l’industria e la ricerca. La canapa può diventare una risorsa strategica per il futuro dell’Italia, con un impatto positivo sull’ambiente e sull’economia.

Siamo i Pionieri della Canapa!

DA 27 ANNI LAVORIAMO PER UNA FILIERA DI CANAPA ITALIANA

Assocanapa è un’associazione indipendente nata nel 1998 a Carmagnola.
Fin dalle origini, ci siamo posti come punto di riferimento per chi crede nelle potenzialità di questa Straordinaria Pianta, promuovendo una visione di partecipazione democratica e attiva dei nostri Soci, che partecipano direttamente, contribuendo allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e innovativa.

Uno dei primi traguardi è la prossima costituzione, in collaborazione con le istituzioni, del Consorzio di Tutela della Carmagnola e della Carmagnola CS, un’iniziativa volta a proteggere e valorizzare queste varietà storiche di canapa, che rappresentano un’eccellenza del territorio italiano.

Scopri di più sulla nostra Storia

ULTIME NEWS

  • Contributo PAC: richiesta al MASAF la revisione dei quantitativi minimi di semente di Canapa ad ettaro.

    Contributo PAC: richiesta al MASAF la revisione dei quantitativi minimi di semente di Canapa ad ettaro.

    Carmagnola – Giugno 2025 La questione è piuttosto urgente: le varietà di canapa “giganti” italiane richiedono un quantitativo minimo di molto inferiore a quello stabilito per decreto per ottenere il Contributo PAC, se si vuol favorire uno sviluppo serio dei molteplici settori industriali dove impiegare i derivati della pianta. Assocanapa, con il supporto di Cia…


  • Intervento all’Assemblea Nazionale di CAI Agromec a Bergamo

    Intervento all’Assemblea Nazionale di CAI Agromec a Bergamo

    Bergamo, 10 maggio – Assocanapa ha partecipato all’Assemblea Nazionale di CAI Agromec, l’unione delle imprese di meccanizzazione agricola italiane (contoterzismo), che rappresenta circa l’80% del settore a livello nazionale (circa 15.000 imprese). Dopo i saluti istituzionali e la relazione del presidente di Cai Agromec, Gianni Dalla Bernardina, sull’andamento del settore, si è svolta una interessante…


  • Assocanapa inaugura la nuova sede nazionale a Carmagnola

    Assocanapa inaugura la nuova sede nazionale a Carmagnola

    Sabato 31 agosto, in concomitanza con l’apertura della Fiera Nazionale del Peperone, Assocanapa, Coordinamento Nazionale per la Canapicoltura, inaugurerà ufficialmente la sua nuova sede a Carmagnola, in via Chieri 85. L’evento, un soft launch che si terrà a partire dalle ore 10.00, vedrà la partecipazione di autorità cittadine e rappresentanti delle associazioni di categoria, di…


COSA POSSIAMO FARE PER TE

Ricorso al Tar

Da oltre 25 anni siamo punto di riferimento per la canapicoltura in Italia, impegnati su diversi fronti per promuovere lo sviluppo e la sostenibilità del settore.

Servizi dedicati ai Soci:

  • Consulenza personalizzata per ottimizzare le pratiche agricole e produttive.
  • Accesso a materiali informativi e pubblicazioni periodiche, che ti terranno aggiornato sulle novità e le opportunità del settore.
  • Convenzioni speciali con aziende, istituti di ricerca e altri attori del settore, per accedere a prodotti e servizi a tariffe agevolate.
  • Supporto nella creazione di filiere produttive attraverso la nostra rete di collaborazioni con imprenditori e istituzioni.

Unisciti a noi e diventa protagonista del cambiamento verso un futuro sostenibile, dove la canapa rappresenta una risorsa chiave per l’economia e l’ambiente!

Associarsi conviene per molti motivi:

  • Supporto tecnico e consulenza: Accesso a servizi di consulenza esperta nella coltivazione della canapa, dalla scelta delle varietà alle tecniche agricole più avanzate.
  • Formazione: Partecipazione a corsi, workshop e seminari su temi legati alla canapa, alla sostenibilità e all’innovazione.
  • Rete di contatti: Essere parte di un network che favorisce la collaborazione tra agricoltori, imprenditori, università e istituzioni, creando opportunità di sviluppo per tutti i soci.
  • Accesso a progetti e finanziamenti: Informazioni e supporto per partecipare a bandi, finanziamenti e progetti di ricerca legati al settore della canapa.

Scopri le nostre iniziative a sostegno della filiera!

Unisciti a noi e diventa protagonista del cambiamento verso un futuro sostenibile, dove la canapa rappresenta una risorsa chiave per l’economia e l’ambiente!